I pneumatici sono le “scarpe” delle automobili, unico contatto tra vettura e strada e a loro è affidata la nostra sicurezza in auto.
Cosa possiamo fare per garantirci la sicurezza?
- Controllare la pressione dei pneumatici almeno una volta al mese
E’ fondamentale per la sicurezza una pressione corretta anche in funzione del carico. E’ pericoloso viaggiare con uno pneumatico sgonfio: si deteriora la gomma per surriscaldamento e si penalizza pesantemente la tenuta di strada questo comporta un’ usura precoce e un aumento di consumi ed emissioni - Fare il cambio stagionale: togliere quelli invernali poiché sono sviluppati per dare il meglio alle basse temperature.
- Verificare l’usura dei pneumatici estivi : affrontare un acquazzone estivo con gomme usurate è molto pericoloso, la profondità minima del battistrada ammessa dal Codice della strada è di 1,6 mm.
Non bisogna dimenticare le lesioni sui fianchi dovute a urti sui marciapiedi o nelle buche che possono compromettere la sicurezza.
Con l’arrivo dell’estate i nostri tecnici vi possono consigliare cosa fare per avere la certezza della massima tenuta di strada e non incorrere in sanzioni.